IL PICCOLO PRINCIPE
a cura di Marica Palmisano
IIQ GRAFICA E COMUNICAZIONE IISS G. SALVEMINI FASANO BR
Una bambina molto curiosa e la madre, una donna in carriera, che vuole assolutamente che la figlia si inserisca nei corsi della prestigiosa Accademia Werth finalizzata a formare i manager del futuro. Ma dopo esser stata scartata al colloquio, decidono di trasferirsi in un nuovo quartiere vicino la scuola e la mamma prepara la figlia durante l'estate facendole seguire un programma giornaliero, cercando così di ritentare l'ammissione l'anno seguente.
Il nuovo vicino di casa è un anziano aviatore che cerca a tutti i costi di aggiustare il suo vecchio biplano, e incuriosisce la bambina raccontandole del suo incontro, avvenuto tanti anni prima nel deserto africano, con un Piccolo Principe giunto sulla Terra dopo un lungo viaggio tra gli asteroidi.
La bambina inizialmente voleva evitare il vicino ma dopo aver sentito alcuni pezzi del suo racconto non riesce a farne a meno, disobbedendo a tutti i programmi della madre decide di andarci tutti i giorni.La mamma dopo aver scoperto che la bambina non seguiva gli studi e gli allenamenti le vieta di tornare dall'aviatore. Ma la curiosità della bambina non le impedisce di tornare dal vicino per ascoltare la conclusione del racconto. Dopo qualche giorno l'aviatore si sentì male e venne ricoverato in ospedale, quindi la bambina decise di avviare il biplano e andare a cercare il piccolo principe. La piccola sogna di incontrare il Piccolo Principe e di farlo ricongiungere con la sua amata rosa, dopo aver affrontato i vari personaggi della storia. Al risveglio si reca con sua madre a trovare il vecchio aviatore in ospedale, consapevole di aver capito il vero senso dell'amore e dell'amicizia, il potere del creare legami l'uno con l'altro. Ma questo film possiamo capire che tutti gli adulti aspirano al potere dimenticando la bellezza del mondo dei bambini, e il significato dell'amicizia grazie alla volpe e dell'amore grazie alla rosa.

TRISTEZZA

Questa scena mi da tristezza perché l'aviatore è stato portato in ospedale e la bambina si reca per cercarlo e consegnargli il libro del piccolo principe creato da lei.

RABBIA

Questa scena mi dà rabbia perché il piccolo principe ha lasciato il suo asteroide e quindi ha causato la nascita degli alberi di baobab e la morte della sua amata rosa.

GIOIA

Questa scena mi dà gioia perché la bambina nel sogno ha incontrato il piccolo principe ed è riuscita a farlo tornare bambino.

PAURA

Questa scena mi dà paura perché pensavo che l'aviatore fosse morto.

PERSONAGGIO: LA BAMBINA

caratteristiche fisiche ::::: è una bambina bassa con
capelli neri e occhi marroni e indossa sempre un frontino bianco.

caratteristiche psicologiche :::::: è una bambina curiosa, genuina, matura, fantasiosa e forte

con chi ha rapporti nella storia :::::::: con la mamma, l’avviatore, il piccolo principe, la volpe, il carabiniere, il Re, il vanitoso e l’uomo d’affari.

La bambina mi somiglia perché è molto curiosa mentre non mi somiglia perché è determinata nel fare le cose.


PERSONAGGIO: LA MAMMA

caratteristiche fisiche ::::: è una donna con occhi marroni e capelli neri, spesso indossa la divisa da lavoro.
caratteristiche psicologiche :::::: è una donna decisa che desidera il meglio per il futuro della propria figlia.
con chi ha rapporti nella storia :::::::: con la bambina, l’aviatore e il carabiniere.
La mamma mi somiglia perché fa di tutto per raggiungere gli obbiettivi ma non mi somiglia perché al suo posto io non avrei mai programmato il futuro di mia figlia.