IL PICCOLO PRINCIPE
a cura di Marica Palmisano
IIQ GRAFICA E COMUNICAZIONE IISS G. SALVEMINI FASANO BR
SCHEDA LIBRO CAPITOLO 1, 2, 3
PILOTA:
caratteristiche fisiche :::: non sono definite sappiamo solo che era un bambino di 6 anni.
caratteristiche psicologiche:::: Era poco fiducioso verso gli adulti.
Mi somiglia perché :::: ama viaggiare.
Non mi somiglia perché :::: voleva diventare un pittore.





 

Come si sente?

Inizialmente si sentì perso, solo e abbandonato ma dopo aver incontrato il piccolo principe si sentì finalmente compreso.

Chi è?

E' un bambino che ama disegnare ma gli viene impedito di farlo.

Chi ha incontrato?

un bambino chiamato il piccolo principe, proveniente da un piccolo asteroide.

Cosa fa?

Dopo aver lasciato il disegno inizia a pilotare gli aeroplani accorgendosi che la geografia studiata gli era stata molto utile.

Cosa gli è successo?

Ha un incidente con il suo aeroplano e si ritrova nel deserto del Sahara. La prima notte dorme sulla sabbia lontano dalle abitazioni, ma all'alba sente una voce di un bambino che gli chiede di disegnargli una pecora. Meravigliato il pilota gli disegna la pecora ma venne respinta per tre volte allora la quarta volta disegna una cassetta dicendo che la pecora si trovava dentro e il bambino la accetta.
In seguito il pilota cerca di fare domande al bambino per capire chi fosse e da dove venisse ma riuscì a capirlo solo dopo una lunga conversazione.
Ti è mai capitato di non essere capito?
Spesso mi capita di non essere compresa dagli adulti, questo
mi crea insicurezza e ansia ma anche tanta rabbia, così mi rifugio nel mio giardino prendo la palla da basket e tiro a canestro cercando di scaricare la tensione e capire perché non vengo compresa, perché non credono in me e nelle mie scelte. Ma dai tiri sbagliati ho capito che se non credi in te stesso nessuno lo farà per te. E l’unico segreto è provare e riprovare a farti capire, arriverà il momento in cui qualcuno di capirà.
 
Che cos'è per te il deserto?
Il deserto è un posto vuoto ma pieno di granelli di sabbia. Ogni granello rappresenta la libertà che riscopriamo camminando nel deserto, ma camminando nel deserto impariamo anche a dare valore alle piccole cose come un piccolo pozzetto d'acqua nascosto da qualche parte, che trovi casualmente. Il deserto oggi ci rispecchia molto perché ci sentiamo soli e vuoti, ma ci aiuta a capire che bisogna apprezzare le piccole cose e c’è chi è in grado di trovare la libertà in se stesso come se fosse in un deserto.
 

IL PICCOLO PRINCIPE:

caratteristiche fisiche :::: è un bambino basso e biondo con occhi marroni, indossa un mantello celeste e rosso e una spada.
caratteristiche psicologiche :::: curioso e socievole.

Mi somiglia perché :::: è un bambino curioso.
Non mi somiglia perché :::: non abito su un piccolo asteroide.

Chi è?

è un bambino

Da dove viene?

da un piccolo asteroide

Cosa cerca?

una pecora che mangi le piante di baobab sul suo asteroide