IL PICCOLO PRINCIPE
a cura di Marica Palmisano
IIQ GRAFICA E COMUNICAZIONE IISS G. SALVEMINI FASANO BR

IL DISTACCO

Distaccarmi da qualcuno a cui voglio bene mi risulta molto difficile, questi mesi infatti mi sono messa a dura prova. Ci sono persone che non vedo da più di quattro mesi e che voglio rivedere al più presto, tutto questo mi porta alla solitudine e alla malinconia. Molti amici mi dicono che non mi affeziono mai del tutto a nessuno, ed è vero, tendo a non avvicinarmi completamente alle persone e a non dare loro molta fiducia, in modo che se ci dovesse essere un distacco sarebbe meno doloroso. Ma purtroppo l’importanza dei piccoli gesti, delle piccole cose la si vede solo dopo essersi distaccati.

L'ESPLORAZIONE

Il voler esplorare si manifesta soprattutto nei bambini grazie alla loro curiosità e al loro voler imparare cose nuove. Per me l’esplorazione significa libertà, scoperta e curiosità. In me c’è sempre stato l’animo da esploratore, mi è sempre piaciuto scoprire posti nuovi. Per essere un esploratore ci vuole coraggio, in modo da riuscire a superare tutti i nuovi ostacoli che si incontrano durante il tragitto. Ma chi non esplora non troverà mai terre nuove e sorprendenti, rimarrà sempre nella sua bolla.
Questo fiore mi incanta e mi meraviglia, è unico ed anche affascinante. Un piccolo fiore che è in grado di trasmettermi felicità. Il fascino di un fiore lo si vede dalle sue piccole caratteristiche, nel suo profumo, nella sue piccole dimensioni ma, soprattutto, nella sua grande bellezza. Quando mi capita di trovare dei fiori la prima cosa che faccio è ammirare la loro eleganza e sentire il loro profumo. Questo, fortunatamente, mi capita quotidianamente: mi sveglio, esco in veranda, fisso quel magnifico geranio rosa e sorrido.